Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

XPR Racing Oil - XPR 5W-20

XPR Racing Oil - XPR 5W-20

Prezzo di listino €35,99 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €35,99 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Gli oli XPR (Extreme Performance & Racing): prestazioni estreme per motori da corsa, modificati e fuoristrada. Film protettivo potente per veicoli moderni, specialmente turbo e sovraccaricati. Vincitori nei circuiti, sicuri su strada. Test indipendenti dimostrano un'usura ridotta dell'80% rispetto ad altri oli da corsa. Linea XPR con olio sintetico di alta qualità, tecnologia proprietaria Synerlec e agenti potenziati per prestazioni superiori. Protezione superiore rispetto agli oli tradizionali, inclusi oli con additivi di mercato.

(SPEDIZIONE GRATUITA SOPRA I 20 EURO, USA IL CODICE SCONTO “BENVENUTO” PER IL 10% DI SCONTO SUL TUO PRIMO ACQUISTO)
Visualizza dettagli completi

Contenuto comprimibile

COME SI USA

1. I lubrificanti Royal Purple sono compatibili con altri oli motore?

Sì, i lubrificanti Royal Purple sono totalmente compatibili con oli sintetici o minerali. Non bisogna seguire nessuna procedura speciale quando si decide di passare ai lubrificanti Royal Purple.

2. E' possibile usare i lubrificanti Royal Purple in un veicolo nuovo?

Sì, Royal Purple offre molti gradi di viscosità degli oli motore con specifiche API.
Per permettere un corretto rodaggio del motore, Royal Purple raccomanda di aspettare fino al primo cambio dell'olio programmato dal costruttore o di aver superato le 2000 miglia (3000 km) per motori a benzina.
Per i motori a diesel è consigliabile aver superato le 8000-10.000 miglia (13.000-16.000 km).

3. Quante volte si deve sostituire il lubrificante Royal Purple in una passenger car?

Royal Purple raccomanda di seguire gli intervalli di manutenzione indicati dal costruttore finché la garanzia della casa automobilistica è ancora valida.
In motori puliti che non sono più in garanzia, il cambio dell'olio dovrebbe essere effettuato o ogni 12000 miglia (20000 km) o annualmente, a seconda di quale delle due condizioni si verifica per prima. Il cambio del filtro dell'olio dovrebbe essere fatto seguendo le raccomandazioni fornite dal costruttore dei filtri e l'olio dovrebbe essere rabboccato se necessario.
Nei motori sporchi Royal Purple raccomanda di effettuare il cambio dell'olio e del filtro ogni 3000-5000 miglia (5000-8000 km) finché l'impianto olio motore è pulito e privo di depositi lasciati da oli di scarsa qualità e/o per cattiva manutenzione o problemi meccanici.
In tal modo si avrà più tempo per eliminare gradualmente i depositi presenti senza sovraccaricare l'impianto dell'olio.
Problemi meccanici quali la diluzione del carburante, perdite di liquido refrigerante nel carter motore, filtrazione dell'aria scadente e/o livello dell'olio non adeguatamente mantenuto sono tutti fattori che vanno a scapito della durata di servizio di qualsiasi olio motore.
Ognuno di questi fattori può ridurre significativamente la durata di servizio utile di qualsiasi olio.

4. E' necessario avere uno speciale filtro olio quando si usa Royal Purple?

Benché non sia richiesto l'uso di uno speciale filtro olio, raccomandiamo di optare per un filtro olio di alta qualità.
Un filtro olio di alta qualità evita che le sostanze contaminanti vadano in circolo nel sistema causando danni.
Royal Purple oggi propone filtri olio con una vita più lunga. Per maggiori dettagli, andate alla pagina “informazioni filtri olio” o visitate il nostro “trova distributore” per scoprire dov'è il distributore più vicino a voi che commercializza i nostri nuovi filtri.

Per altre FAQ: http://www.renox.com/auto/royalpurple/faq.html

VANTAGGI

Gli oli XPR forniscono una protezione maggiore rispetto agli oli motore tradizionali – minerali o sintetici - compresi gli oli abbinati agli additivi disponibili sul mercato.